La sostenibilità è al centro della nostra filosofia aziendale

Guidati dal nostro obiettivo di “Ispirare le persone a costruire meglio”, ci impegniamo a integrare pratiche sostenibili in tutti gli aspetti delle nostre attività, dallo sviluppo dei prodotti alla produzione e non solo. Il nostro impegno si riflette nei nostri sforzi per ridurre al minimo l'impatto ambientale, promuovere la responsabilità sociale e garantire la redditività economica. Innoviamo continuamente per creare prodotti che riducano l'impronta di carbonio, migliorino l'efficienza energetica e utilizzino materiali riciclati. Il rispetto di rigorosi standard ambientali e il nostro approccio proattivo alle questioni di sostenibilità sottolineano il nostro impegno per un futuro responsabile.

Fattori chiave

Il nostro rapporto annuale di sostenibilità ci responsabilizza nelle aree ambientali, sociali e di governance (ESG) e rappresenta uno strumento fondamentale per monitorare i nostri progressi, condividere apertamente i miglioramenti necessari e confermare i nostri piani per il futuro.
Accedi al nostro rapporto di sostenibilità 2023
Cambiamento climatico
16%
riduzione di CO₂e per tonnellata prodotta (ambito 1 e 2)
Economia circolare
22%
riduzione delle acque reflue per tonnellata prodotta
Diversità e inclusione
25%
la percentuale di donne sul totale della forza lavoro
Salute e sicurezza
0.4
tasso di infortuni tempo per 1 milione di ore lavorative

I pilastri della nostra strategia di sostenibilità

  • Prodotti e servizi

    Innovare prodotti e soluzioni progettati per preservare le risorse, ridurre le emissioni e salvaguardare la salute e il benessere.

  • Clima e ambiente

    Raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni, del consumo di acqua e delle acque di scarto in tutte le nostre attività.

  • Persone

    Sostenere la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e lavorare per una forza lavoro più diversificata.

  • Integrità aziendale

    Garantire che la nostra attività sia condotta in modo conforme, etico e trasparente.

Dall'approvvigionamento alla consegna dei prodotti, lavoriamo per ridurre la nostra impronta ambientale e collaboriamo con fornitori e clienti. Il nostro successo si basa su partnership, integrità, sicurezza, prestazioni, e buona governance.

Dr.-Ing. Shirin Fataei, Head of Sustainability

La nostra risposta alla sostenibilità

Gestione dell'energia

I continui miglioramenti dell'efficienza energetica sono stati fondamentali per i nostri obiettivi. A giugno abbiamo installato una caldaia a vapore con un'efficienza del 93% a Treviso, in Italia, riducendo il consumo di gas naturale dell'impianto del 10%. Abbiamo inoltre avviato installazioni di impianti fotovoltaici in Polonia, Romania e Italia.

Gestione dei rifiuti

Nel 2023 abbiamo controllato i rifiuti in 15 dei nostri 36 siti produttivi, con l'obiettivo di completare i controlli in tutti i siti entro il 2025. Le principali fonti di rifiuti non pericolosi sono le materie prime non specifiche e i prodotti finiti. Abbiamo aumentato in modo significativo il riciclo e il riutilizzo dei container per il trasporto del prodotto sfuso (IBC) e abbiamo ampliato il numero di siti in grado di pulire gli IBC per riutilizzarli. In Australia abbiamo sperimentato il passaggio da sacchi di cemento compositi a sacchi di carta a due strati completamente riciclabili o biodegradabili, con piani di implementazione più ampi.

Gestione dell'acqua

Diamo priorità alla riduzione del consumo idrico e al riutilizzo dell'acqua dove possibile. Entro il 2025, puntiamo a ridurre le acque reflue del 15% per tonnellata prodotta (base 2020). Grazie a iniziative su piccola scala, abbiamo raggiunto una riduzione del 35% prima del previsto. Nel 2023 abbiamo installato un impianto di trattamento delle acque reflue in Spagna e ne abbiamo approvato un altro nei Paesi Bassi. Stiamo condensando le acque reflue per ridurre al minimo i volumi di trattamento e stiamo sperimentando la raccolta dell'acqua piovana in Polonia. Le modifiche apportate al nostro sito in Georgia dovrebbero ridurre il consumo di acqua del 25% nel 2024.

Orgoglioso partecipante al Global Compact delle Nazioni Unite

Nel 2024, Master Builders Solutions è diventata ufficialmente un partecipante della Rete Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC). Il Global Compact delle Nazioni Unite è la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo, che invita le aziende ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell'ambiente e della lotta alla corruzione.

Orgogliosi di aver ottenuto la medaglia d’oro EcoVadis

Valutiamo e rendicontiamo le nostre prestazioni ESG (ambientali, sociali e di governance) attraverso EcoVadis, leader mondiale nella valutazione della sostenibilità aziendale. La nostra ultima valutazione ci ha fatto guadagnare la medaglia d'oro che ci colloca fra il 5% delle migliori aziende valutate e convalida i nostri impegni, le nostre pratiche e le nostre prestazioni in materia di sostenibilità.

Contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG)

Riconosciamo l'urgente necessità di un'azione collettiva per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, il degrado ambientale e la disuguaglianza sociale. Nell'ambito del nostro impegno per la sostenibilità, allineiamo i nostri sforzi con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Questi ambiziosi obiettivi forniscono un quadro di riferimento per la creazione di un mondo più equo, resiliente e sostenibile.

  • Lavoro dignitoso e crescita economica

    Promuoviamo una crescita economica inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti, garantendo al contempo la salute, la sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti.

  • Industria, innovazione e infrastrutture

    Contribuiamo all'innovazione a sostegno di infrastrutture più resistenti e sostenibili, migliorando al contempo le nostre operazioni per ridurre il nostro impatto ambientale negativo.

  • Città e comunità sostenibili

    I nostri prodotti e servizi consentono direttamente un'edilizia più sostenibile e contribuiscono a ridurre i volumi di rifiuti di calcestruzzo generati durante la costruzione e la demolizione.

  • Consumo e produzione responsabili

    I nostri prodotti e servizi favoriscono un consumo responsabile delle risorse, consentendo l'uso di aggregati riciclati o di elevate quantità di fini senza aumentare la richiesta di acqua.

  • Azione per il clima

    Uno degli obiettivi principali dei nostri prodotti e servizi è la decarbonizzazione dell'industria delle costruzioni, riducendo al contempo le emissioni di gas serra delle nostre attività.