L'innovazione è impressa nella nostra identità

Il nostro impegno costante per la soddisfazione dei clienti si concentra sulla comprensione delle tendenze del mercato, delle esigenze dei clienti e dello sviluppo sostenibile. I nostri esperti mirano a fornire innovazioni di alta qualità che aumentino la produttività delle costruzioni, riducano i costi complessivi e il consumo di risorse, migliorino la salute e la sicurezza e riducano i costi di manutenzione durante la fase "in uso".
Fatti salienti
Le nostre attività di ricerca e sviluppo sono condotte da oltre 300 esperti tecnici altamente specializzati in tre centri di ricerca e sviluppo globali e regionali e in numerosi laboratori locali. Grazie alla stretta collaborazione con i nostri clienti, otteniamo preziose informazioni sulle loro esigenze e sfide e sviluppiamo insieme la soluzione per le loro specifiche esigenze di costruzione.
>80
progetti di R&S in cantiere
3%
della spesa per l'innovazione, la R&S e l'assistenza tecnica
56%
vendite nette di prodotti per l'edilizia sostenibile
>1000
numero di brevetti
I nostri centri di ricerca e sviluppo
Centro globale di R&S
Trostberg (Germania)
Miscele e additivi.
Centro regionale di R&S Americhe
Beachwood (USA)
Miscele, additivi e dispersioni.
Centro regionale di R&S Europa
Treviso (Italia)
Miscele e additivi.
Sviluppiamo prodotti e soluzioni su misura che stabiliscono nuovi standard di prestazioni e affidabilità.
Dott.ssa Roberta Magarotto - Global R&D & Innovation
Collaborazioni e Partnership
Il nostro impegno per l'eccellenza è rafforzato da partnership strategiche con importanti istituzioni scientifiche, rinomate università e aziende tecnologiche.
Queste partnership sono essenziali per promuovere la ricerca e lo sviluppo nella scienza dei materiali avanzati e nelle pratiche edilizie sostenibili, integrando le più recenti innovazioni e soluzioni digitali nei nostri prodotti e servizi. Sono parte integrante del nostro obiettivo di ispirare le persone a costruire meglio, assicurandoci di essere all'avanguardia nei progressi del settore e di fornire costantemente un valore superiore ai nostri clienti e partner.
Tendenze e sfide

Stampa 3D del calcestruzzo
Trasformare l'edilizia
La stampa 3D del calcestruzzo consente di creare strutture complesse con precisione ed efficienza. Questa tecnologia utilizza miscele di calcestruzzo appositamente formulate e additivi avanzati per garantire proprietà di fluidità e presa ottimali, consentendo progetti complessi e costruzioni rapide. La stampa 3D riduce gli sprechi e apre nuove possibilità utilizzando i nostri additivi innovativi per progetti di costruzione sostenibili ed economici.

Materie prime impegnative
Sfruttare le risorse
Per i produttori di calcestruzzo è fondamentale affrontare il problema degli aggregati naturali o riciclati e della sabbia nella miscela di calcestruzzo. Le variazioni di qualità e le impurità dell'argilla possono influire significativamente sulle prestazioni del calcestruzzo. La nostra gamma MasterSuna compensa in modo affidabile le differenze di prestazioni, consente l'impiego di quantità elevate di materiali cementizi supplementari e garantisce miscele di calcestruzzo di qualità costante.

Nuovi cementi
Aumento della complessità
I nuovi tipi di cemento offrono notevoli vantaggi ambientali, ma presentano composizioni chimiche e caratteristiche prestazionali diverse rispetto al tradizionale cemento Portland, con un impatto sulle prestazioni del calcestruzzo. L'adattamento a questi materiali richiede un'attenta formulazione e additivi avanzati, come il nostro sistema intelligente di cluster MasterCO₂re®, per mantenere una qualità e una durata elevate e costanti.